La nutrizione è un ambito che, per lavoro e non solo, mi ha sempre appassionato.
Abbiamo suddiviso le “Pillole di nutrizione” in tre macroaree.
- Le “pillole” propriamente dette sono dei piccoli focus su linee guida o studi inerenti la nutrizione.
- La “ricetta del giorno” racchiude alcune delle nostre ricette preferite, semplici da preparare e gustose da mangiare. Non del tutto veg, ma ci assomigliano…
- Infine, trasformare gli ingredienti in qualcos’altro: è questo che io chiamo “la galenica domestica”. Non semplice cucina. Ha un tocco di magia.

martedì 25 agosto 2020

Dalle mele al pane, gli scarti della frutta tornano nel nostro piatto

Polpa e buccia del frutto diventano un ingrediente per aumentare le fibre nella panificazione. Nei laboratori del parco tecnologico NOI di Bolzano i nuovi studi sulla nutraceutica condotti da un team di microbiologi per la produzione di alimenti funzionali sostenibili, naturali e a basso costo Un ingrediente da miscelare alla farina di grano per un pane a maggior contenuto di fibre o un integratore alimentare utile a contrastare i processi di ossidazione. 

giovedì 20 agosto 2020

Pane! 🍞

Il pane è il re delle trasformazioni.

Si prende la farina, la si mescola con acqua e un pizzico di sale.

Il tocco di magia: il lievito. Che, insieme a tempo e calore, dà vita a una coccola insieme morbida e croccante.

Crema di anacardi

Ci riesco anch'io, potrebbe essere il sottotitolo.

Basilare dotarsi di un mixer come questo.

Quindi, anacardi (salati o meno, non importa) q.b.,  

un mezzo cucchiaino di lievito alimentare (serve ad insaporire, va molto a gusto personale)

una strizzatina di limone, e si comincia a frullare il tutto.

Appena ridotto il tutto in polvere, aggiungere poco alla volta acqua (poca)., fino ad ottenere una consistenza più o meno cremosa.

Spalmatela dove volete, ma vi consiglio dei crostini secchi. Con magari sopra una zucchina grigliata...

venerdì 7 agosto 2020

Insalata di rucola e mela verde con senape e limone.

Beh, questa è davvero semplice, ma straordinariamente gustosa.
Dovete sapere che, dopo anni, abbiamo scoperto vicino a casa un fruttivendolo spettacolare.
Non solo vende solo frutta e verdura di stagione, ma ti da anche delle idee niente male. E questa ricetta arriva proprio da lui.

Stelle filanti di zucchini e carote con dadolata di patate al timo e granella di pistacchi

Stelle filanti di zucchini e carote con dadolata di patate al timo e granella di pistacchi

Un’altra ricetta di stagione con gli zucchini, my beloved.

Anche in questo caso, temperino per verdure e wok (o padella)

Si temperano gli zucchini e le carote (bel mix di colori!), con la parte centrale si fanno dei dadini. Anche le patate (lessate in precedenza) vanno tagliate a dadini e messe in padella con le altre verdure.