La nutrizione è un ambito che, per lavoro e non solo, mi ha sempre appassionato.
Abbiamo suddiviso le “Pillole di nutrizione” in tre macroaree.
- Le “pillole” propriamente dette sono dei piccoli focus su linee guida o studi inerenti la nutrizione.
- La “ricetta del giorno” racchiude alcune delle nostre ricette preferite, semplici da preparare e gustose da mangiare. Non del tutto veg, ma ci assomigliano…
- Infine, trasformare gli ingredienti in qualcos’altro: è questo che io chiamo “la galenica domestica”. Non semplice cucina. Ha un tocco di magia.

domenica 11 ottobre 2020

Pan dolce (chissà se lo si può chiamare così)

Domenica di metà ottobre, pioggia, primi freddi.
E' o non è, per S., l'occasione buona di cimentarsi con un pane buono buono?

Ecco la ricetta

  • 150gr di farina bianca
  • 150gr di farina integrale
  • 4 cucchiai di un trito di mandorle e nocciole
  • 180ml di acqua
  • 1 busta di lievito di birra
  • 2 cucchiai di miele
  • Uva sultanina (se piace, e a piacere)

Abbiamo usato la macchina del pane, programma un'ora e mezza, doratura media.

Una bontà unica, pronta per una cena a base di latte (di riso) e yogurt.


Nessun commento:

Posta un commento