Tutto parte da questa domanda, visto che da più parti si legge che sì, sia possibile.
Passo all'azione: prendo dal freezer un cubetto di lievito, scadenza giugno 2020, e provo ad organizzare un paio di pagnotte seguendo la ricetta:
- 200 gr di farina integrale (avevo la tipo 2 in casa, è andata benissimo)
- 500 gr. di farina bianca
- 330 ml acqua tiepida
- 2 cucchiai di olio extravergine
- 3/4 di panetto di lievito di birra
- sale fino qb
- zucchero, appena un po'
- semi vari, se piacciono
Stempero il lievito, fatto appena scongelare, in acqua tiepida.
Inserisco il tutto (farina, acqua, olio...) nell'impastatrice, e faccio lavorare per un 10 minuti buoni.
Estraggo e metto a riposare al caldo.
Dopo tre ore, prendo l'impasto (che nel frattempo è MOLTO lievitato), lo lavoro un po' a mano, e ne faccio due filoni, che rimetto a riposare per una mezz'oretta.
Quindi, forno.
Prima a 220°, parte bassa del forno, per 15 minuti, poi altri 30 minuti a 180°, nella parte centrale.
Il risultato? Spettacolare davvero.
Nessun commento:
Posta un commento