Abbiamo suddiviso le “Pillole di nutrizione” in tre macroaree.
- Infine, trasformare gli ingredienti in qualcos’altro: è questo che io chiamo “la galenica domestica”. Non semplice cucina. Ha un tocco di magia.
Etichette
sabato 19 settembre 2020
Pane di semola - variante
300 g farina integrale (tipo 1, tipo 2, semintegrale - a scelta)
150 g semola
50 g farina bianca
½ cubetto di lievito di birra fresco
320 ml acqua
venerdì 11 settembre 2020
PRIMA PILLOLA: PREMESSA
Premessa: non siamo vegetariani, nè vegani.
Ma “ci assomiglia”, nel senso che, pur non rifiutando la carne, ne mangiamo davvero pochissima.
Diciamo che le nostre abitudini in cucina si avvicinano piuttosto a quella che, oggi, viene definita “alimentazione plant-based”, cioè una dieta che non abolisce del tutto il consumo di carne, ma è attenta sia alla salute che alla sostenibilità ambientale e alla biodiversità (orto e kilometro zero compresi).
martedì 8 settembre 2020
FICO EatalyWorld - Come si degusta un vino?
Breve guida fondamentale per imparare a degustare un vino senza ansia. Un vino per il pranzo, uno per l’ora aperitivo e un altro per la cena. Il rosso per la carne, al pesce un bianco. Il nuovo orange, il riscoperto rosé; caldo, fresco, da scaraffare, decantare, raffreddare.
Se anche tu apri una bottiglia di vino in preda al panico da “aspirante sommelier” e al “chi assaggia?” passi sempre la palla al vicino di tavolo, questa breve guida fondamentale per imparare a degustare un vino senza ansia è per te.